Il Musicofilo
venerdì 1 maggio 2015
Due parole su Andrea Bocelli
›
E' curioso come il sol nominare Andrea Bocelli scateni immediatamente un putiferio su i social, aprendo solchi profondi tra schieramenti...
25 commenti:
sabato 18 aprile 2015
Billy Budd, il trionfo del coraggio
›
Si è sempre rimproverato ai sovrintendenti delle fondazioni liriche e ai direttori artistici lo scarso coraggio nel mettere in cartellone op...
giovedì 16 aprile 2015
Britten in due parole
›
Edward Benjamin Britten nasce a Lowestoft, nel Suffolk, il 22 novembre 1913. Per chi crede, come per altro lo stesso Britten, nei misteriosi...
1 commento:
domenica 12 aprile 2015
Consigli spiccioli per affrontare il Billy Budd di Britten senza timore.
›
Consigli spiccioli per affrontare il Billy Budd di Britten senza timore. (da un mio articolo del 2005) Billy Budd , sesta opera di ...
mercoledì 7 agosto 2013
Quando ti dicono: "Dimmi un po', a te che piace l'Opera...
›
Mi sto rendendo conto in questi giorni che, quando si parla con chi ha poca dimestichezza con l’Opera lirica, della gesti...
1 commento:
venerdì 26 luglio 2013
A proposito del Carlo Felice...
›
In questi giorni si stanno versando i proverbiali fiumi d’inchistro a proposito delle Fondazioni Liriche italiane. Alla fine, in buona so...
1 commento:
lunedì 27 maggio 2013
Piccola storia del Melodramma: Capitolo XXII, Bellini
›
Vincenzo Bellini nasce a Catania nel 1801 in un famiglia di musicisti che lo mandò presto a studiare nella città della musica: Napoli. Bel...
›
Home page
Visualizza versione web